
Invito alla serata divulgativa “Asteroidi: Rotta verso la Terra”
5 luglio 2025, Ardore Marina
Gentilissimi,
con la presente ho il piacere di invitarVi alla serata divulgativa dal titolo
“Asteroidi: rotta verso la Terra”
che si terrà sabato 5 luglio 2025 dalle ore 21:30 presso il “Teatro del Mare” di Ardore Marina (RC).
L’iniziativa si inserisce nel contesto dell’Asteroid Day, la Giornata Internazionale dedicata alla sensibilizzazione e alla conoscenza degli asteroidi, istituita dalle Nazioni Unite, giunta quest’anno alla decima edizione.
Durante l’evento avrò l’onore di accompagnarVi in un viaggio, attraverso la proiezione di slide, animazioni e filmati, alla scoperta degli asteroidi: corpi celesti affascinanti e misteriosi, talvolta potenzialmente pericolosi, che orbitano nel nostro Sistema Solare. Verranno affrontati i principali aspetti scientifici, le missioni spaziali a loro dedicate, nonché l’importanza del monitoraggio astronomico svolto anche da osservatori amatoriali riconosciuti a livello internazionale.
Interverranno per i saluti istituzionali:
· Giuseppe Campisi, Sindaco di Ardore.
· Rosita Muscatello, Assessore alla Cultura, che curerà anche l’introduzione della serata.
Ospite
· Prof ssaAngela Misiano, responsabile scientifico del Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria.
Relatore
· Bruno Monteleone, astrofilo e titolare dell’Osservatorio Astronomico “La Macchina del Tempo”.
L’incontro si propone di coinvolgere studenti, docenti, appassionati di scienza e cittadini curiosi, offrendo un’occasione di approfondimento, riflessione e divulgazione aperta a tutti.
Sarò lieto della Vostra presenza, certo che essa contribuirà a rendere ancora più significativa questa iniziativa rivolta alla promozione della cultura scientifica sul territorio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattarmi all’indirizzo email brunomonteleone@libero.it o visitare il sito dell’Osservatorio Astronomico M24: https://www.osservatorio-m24.it
La serata si avvale del patrocinio del Comune di Ardore e rientra nell’ambito delle iniziative del “Planetarium Pythagoras” della Città Metropolitana di Reggio Calabria https://planetariumpythagoras.com e della SAIT, Società Astronomica Italiana, prima società italiana di astronomia nata nel 1871.
Con viva cordialità,
Bruno Monteleone
Astrofilo e titolare dell’Osservatorio Astronomico “La Macchina del Tempo - M24”
Aggiungi commento
Commenti